Ciao,
cortesemente vorrei avere qualche info per la prestazione descritta al seguente indirizzo:
https://www.fondometasalute.it/prestazi ... -disabili/
ovvero INDENNITÀ PER LE SPESE ASSISTENZIALI SOSTENUTE PER I FIGLI DISABILI DEL TITOLARE CAPONUCLEO
Le condizioni sono, oltre alla disabilità, le seguenti:
1. L’eventuale richiesta di indennizzo della prestazione sociale può essere inoltrata esclusivamente al termine di ciascuna annualità assicurativa in cui è stato effettuato il pagamento delle spese (ovvero a partire dal primo giorno dell’annualità assicurativa successiva a quella del predetto pagamento) e
2. comporta la rinuncia irrevocabile da parte dell’assicurato a richiedere per la medesima annualità assicurativa qualsiasi altro indennizzo per prestazioni sanitarie per l’intero Nucleo familiare.
In merito al primo punto: l'annualità assicurativa coincide con quella solare? la domanda la dovrei quindi presentare a fine 2022?
Invece per il secondo punto: la rinuncia agli idennizzi sanitari per il Nucleo familiare: si intende incluso anche il titolare o il nucleo a carico? Chiedo perchè normalmente si ditingue fra Assicurato (io) e Nucleo familiare (nel mio casi i miei figli)
Infine: idea di come procedere? da quanto capisco si procede a richiesta di Rimborso, si inseriscono dati fittizzi quando vengono richieste le generalità della struttura (es p.iva inserico 11 volte lo zero). Allego una immagine con i passi che farei. Suggerimenti?
grazie
Andrea
Indennità per spese assistenziali per figli disabili
Indennità per spese assistenziali per figli disabili
- Allegati
-
- merge_from_ofoct.jpg (476.84 KiB) Visto 919 volte
Re: Indennità per spese assistenziali per figli disabili
l'anno è solare quindi sei vuoi chiedere per 2022 devi aspettare che questo termini quindi a gennaio 2023.
Non è un rimborso ma un forfait
C'è scritto chiaramente: nessun'altra richiesta per TUTTO il nucleo famigliare, solo i famigliari paganti hanno massimali separati
https://www.fondometasalute.it/wp-conte ... 1-2022.pdf qui elenco documenti da presentare online non per posta
Non è un rimborso ma un forfait
C'è scritto chiaramente: nessun'altra richiesta per TUTTO il nucleo famigliare, solo i famigliari paganti hanno massimali separati
https://www.fondometasalute.it/wp-conte ... 1-2022.pdf qui elenco documenti da presentare online non per posta
Re: Indennità per spese assistenziali per figli disabili
Scusate, mi sapete dire se dunque è possibile fare richiesta di rimborso online come da discussione sopra oppure solo inviando materiale cartaceo come indicato nel doc a INTESA SANPAOLO RBM SALUTE S.p.A. presso PREVIMEDICAL S.P.A. - Ufficio Liquidazioni (Rif. Fondo Metasalute).
Inoltre dato che che la richiesta forfattaria richiede la dichiarazione di rinunciare ad altre richieste di rimborso per spese sostenute in caso di richiesta online come la si può inoltrare?
Infine.. se la richiesta va fatta il primo giorno successivo all'anno relativo alla richiesta in caso di diniego è possibile invece eventualmente ci fosse qualche spesa per cui chiedere rimborso inoltrare appunto le singole richieste che avrebbero cmq data anno precedente?
Inoltre dato che che la richiesta forfattaria richiede la dichiarazione di rinunciare ad altre richieste di rimborso per spese sostenute in caso di richiesta online come la si può inoltrare?
Infine.. se la richiesta va fatta il primo giorno successivo all'anno relativo alla richiesta in caso di diniego è possibile invece eventualmente ci fosse qualche spesa per cui chiedere rimborso inoltrare appunto le singole richieste che avrebbero cmq data anno precedente?
Re: Indennità per spese assistenziali per figli disabili
TUTTO SI RICHIEDE ESCLUSIVAMENTE ONLINE PER TUTTE LE PRESTAZIONI PREVISTE NON SI FA NIENTE PER POSTA
Alleghi tutta la documentazione che vuoi alla pratica ci sono i link appositi (prova no? al limite annulli) se manca qualcosa la chiederanno e potrai aggiungere altro al link che ti forniranno
Essendo forfait non capisco la tua domanda di richieste rimborso singole: alleghi le spese che hai sostenuto e loro rimborsano un forfait a seconda se mono o plurireddito punto.
Alleghi tutta la documentazione che vuoi alla pratica ci sono i link appositi (prova no? al limite annulli) se manca qualcosa la chiederanno e potrai aggiungere altro al link che ti forniranno
Essendo forfait non capisco la tua domanda di richieste rimborso singole: alleghi le spese che hai sostenuto e loro rimborsano un forfait a seconda se mono o plurireddito punto.
Re: Indennità per spese assistenziali per figli disabili
Per quanto riguarda le richieste singole queste le farei per farmi rimborsare appunto eventualmente le singole richieste se non andasse a buon fine la richiesta di rimborso forfattario cui si fa menzione in questo link:
https://www.fondometasalute.it/prestazi ... -disabili/
Si parla di indennizzo annuo ai Titolari caponucleo che hanno figli disabili con invalidità riconosciuta superiore al 45%
..
L’eventuale richiesta di indennizzo della prestazione sociale può essere inoltrata esclusivamente al termine di ciascuna annualità assicurativa in cui è stato effettuato il pagamento delle spese (ovvero a partire dal primo giorno dell’annualità assicurativa successiva a quella del predetto pagamento) e comporta la rinuncia irrevocabile da parte dell’assicurato a richiedere per la medesima annualità assicurativa qualsiasi altro indennizzo per prestazioni sanitarie per l’intero Nucleo familiare.
Inoltre nel DIP (Documento informativo precontrattuale) presente sul link:
https://www.fondometasalute.it/wp-conte ... 032023.pdf
nella sezione H - Prestazioni sociali si riprende il medesimo concetto relativo alla indennità per le spese sostenute per i figli disabili, quindi si parla di indennità e non di rimborso per singole spese.
A dire che esiste una indennità a titolo di forfait (sempre che ovvio si rinunci a vari singolo rimborsi).
Vorrei intanto capire se esiste questa possibilità o meno.
https://www.fondometasalute.it/prestazi ... -disabili/
Si parla di indennizzo annuo ai Titolari caponucleo che hanno figli disabili con invalidità riconosciuta superiore al 45%
..
L’eventuale richiesta di indennizzo della prestazione sociale può essere inoltrata esclusivamente al termine di ciascuna annualità assicurativa in cui è stato effettuato il pagamento delle spese (ovvero a partire dal primo giorno dell’annualità assicurativa successiva a quella del predetto pagamento) e comporta la rinuncia irrevocabile da parte dell’assicurato a richiedere per la medesima annualità assicurativa qualsiasi altro indennizzo per prestazioni sanitarie per l’intero Nucleo familiare.
Inoltre nel DIP (Documento informativo precontrattuale) presente sul link:
https://www.fondometasalute.it/wp-conte ... 032023.pdf
nella sezione H - Prestazioni sociali si riprende il medesimo concetto relativo alla indennità per le spese sostenute per i figli disabili, quindi si parla di indennità e non di rimborso per singole spese.
A dire che esiste una indennità a titolo di forfait (sempre che ovvio si rinunci a vari singolo rimborsi).
Vorrei intanto capire se esiste questa possibilità o meno.
Re: Indennità per spese assistenziali per figli disabili
non capisco cosa non capisci: per spese generiche assistenziali per figlio disabile puoi chiedere questo forfait il prossimo anno e solo se non hai richiesto niente. Essendo un forfait si parla di indennità quindi quello ricevi punto e l'importo è diverso solo sulla base al fatto che la famiglia sia mono o plurireddito.E solo se NESSUN MEMBRO DEL NUCLEO ha richiesto niente durante quella annualità. Quindi se al momento hai già delle pratiche evase prossimo anno non potrai chiedere niente.
I rimborsi li puoi richiedere entro 2 anni dalla fattura ma solo per prestazioni sanitarie legate a malattia o infortunio anche per i disabili.
Comunque mi pare ti sia già stato risposto anche sul gruppo FB non è che se chiedi anche qui la risposta cambia essendo il gruppo collegato al forum
I rimborsi li puoi richiedere entro 2 anni dalla fattura ma solo per prestazioni sanitarie legate a malattia o infortunio anche per i disabili.
Comunque mi pare ti sia già stato risposto anche sul gruppo FB non è che se chiedi anche qui la risposta cambia essendo il gruppo collegato al forum