prestazione rifiutata con motivazione errata e non più rimborsabile
prestazione rifiutata con motivazione errata e non più rimborsabile
Buongiorno! Condivido una situazione di mancato rimborso legata ad una motivazione errata del fondo, ho cercato episodi simili, ma non ne ho trovati. Ho presentato richiesta di rimborso per cure odontoiatriche, ho caricato tre richieste diverse poichè tramite app per smartophone - non mi compariva la funzionalità di collegare tra loro le fatture/richieste, che invece ritrovo molto chiaramente tramite pc - . Risultato iniziale: le prime due fatture erano state forzatamente modificate in "cure per figli minori di 18 anni" e rifiutate con la motivazione "non rientra nei rimborsi previsti dal tuo piano". Dopo qualche giorno però la terza fattura viene aggiornata da fondo, con richiesta di approfondimento documentazione. Fornisco le precisazioni richieste e forte di aver capito il percorso carico le due fatture rifiutate legandole alla medesima patologia e con tutta la documentazione inerente. Nulla di nuovo: mi vengono negate in quanto stavolta il rimborso era già stato erogato (per la famosa terza fattura fortunata) e non avevo precisato che fosse un cumulo tutto relativo alla medesima cura. Riconosco che la procedura utilizzata era sbagliata e ora mi è chiaro, mea culpa, tuttavia rifiutando le due fatture e per di più con motivazione errata non mi è stata data la possibilità di aggiornare opportunamente la mia domanda di rimborso, non trovo corretto che il mio errore sia stato pilotato, se così si può dire. Ho provato a chiedere spiegazioni alla sezione reclami, mi hanno risposto veloci e gentili, ma comunque che dovevo presentare tutte le fatture assieme. Certo, avendolo saputo prima avrei potuto aggiornare opportunamente la domanda, ma mi è stata data la giusta dritta solo quando ormai non era più possibile recuperare. Si, sono consapevole che l'errore è mio, tuttavia non trovo corretto che la vera motivazione del rifiuto mi sia stata fornita a giochi fatti. Se avete consigli, ben venga. Vedo che molti di questi casi vengono indirizzati ad AltroConsumo o all'associazione delle assicurazioni, prima di partire con quell'iter mi chiedevo se ci fossero strade più miti percorribili direttamente con il fondo. Grazie mille in anticipo!