Il quesito diagnostico indicato nella prescrizione medica non è qualificabile come patologia presunta o accertata

Area dedicata ai dubbi e alle domande
newland
Messaggi: 3253
Iscritto il: gio giu 13, 2019 12:46 pm

Re: Il quesito diagnostico indicato nella prescrizione medica non è qualificabile come patologia presunta o accertata

Messaggio da newland » mar giu 07, 2022 4:04 pm

SirRobert ha scritto:
mar giu 07, 2022 2:02 pm
salve, a tal proposito io mi trovo nella situazione che dovrei chiedere voucher per ELETTROSTIMOLAZIONI (post patologia ernia discale operata) che non prevedono una ricetta medica. Nella selezione "altre prestazioni sanitarie" mi chiedono obbligatoriamente il tipo ricetta: devo selezionare altro per poter evitare di indicare tipo di ricetta ?
[/quote]

ma cosa vuol dire non prevedono ricetta medica? Per l'assicurazione DEVI avere sempre una prescrizione bianca elettronica o rossa deve esserci. Elettrostimolazioni sono fisioterapia perché "altre prestazioni sanitarie".
Ti consiglio una lettura del contratto per capire che non stiamo parlando di SSN ma assicurazione che richiede la documentazione come da contratto.
Non puoi evitare ricetta per nessuna prestazione tranne prima visita/ablazione.
Mi sa che sei completamente digiuno.
Non è che puoi chiedere le prestazioni che decidi tu ma deve essere il medico a prescrivertele. Al posto della ricetta puoi usare il referto se contiene richiesta prestazione e patologia
Come ti ho risposto sopra post operazione solo se operazione prevista dal tuo piano altrimenti niente

Steagug.23
Messaggi: 2
Iscritto il: ven set 30, 2022 1:58 pm

Re: Il quesito diagnostico indicato nella prescrizione medica non è qualificabile come patologia presunta o accertata

Messaggio da Steagug.23 » ven set 30, 2022 2:04 pm

Buongiorno,
Sono nuova sul portale, spero di scrivere nel posto giusto.
Devo effettuare degli esami del sangue e un esame ginecologico per dismenorrea (è stato inserito nelle prescrizioni dal mio medico come quesito diagnostico), ma mi è stato annullato il voucher di entrambe le prescrizioni per quesito diagnostico non qualificabile.
Mi sapreste dire che patologia inserire in questi casi? il mio medico mi ha detto che dismenorrea è una patologia.

Lo stesso anche per l'epiluminescenza dei nei, devo tenere sotto controllo annualmente alcuni nei, e anche in questo caso il voucher è stato rifiutato.
Quale patologia dovrei inserire?

Grazie

newland
Messaggi: 3253
Iscritto il: gio giu 13, 2019 12:46 pm

Re: Il quesito diagnostico indicato nella prescrizione medica non è qualificabile come patologia presunta o accertata

Messaggio da newland » ven set 30, 2022 7:05 pm

il motivo è sempre lo stesso: va indicata una patologia anche se solo sospetta.
Basta cercare cosa vuol dire Dismenorrea se non sai cosa vuol dire: dolore mestruale. Ti pare una malattia? NO perché è un sintomo. Bisogna mettere una malattia che può causarlo. Chiedi al tuo medico non a noi e di al tuo medico che dismenorrea non è una patologia. Tutte le persone a cui fa male la pancia quando viene il ciclo sono malate?

Mappatura nei non è più prevista vedi nuovo contratto. Non puoi fare controlli ma solo se hai qualche presunta problematica
Consiglio una lettura del nuovo contratto in vigore da gennaio

Non siamo medici quindi non suggeriamo patologie. Devi chiedere al tuo medico

Steagug.23
Messaggi: 2
Iscritto il: ven set 30, 2022 1:58 pm

Re: Il quesito diagnostico indicato nella prescrizione medica non è qualificabile come patologia presunta o accertata

Messaggio da Steagug.23 » lun ott 03, 2022 10:57 am

Mi scusi ma le sembra il modo di rispondere?
Ho fatto una semplice domanda, questo forum esiste per questo, o sbaglio?
e da quanto ho letto nei commenti precedenti ha sempre avuto un modo inqualificabile di rispondere, se questo lavoro le porta frustrazione se ne cerchi un altro.
Detto ciò, grazie per l'enorme aiuto.

newland
Messaggi: 3253
Iscritto il: gio giu 13, 2019 12:46 pm

Re: Il quesito diagnostico indicato nella prescrizione medica non è qualificabile come patologia presunta o accertata

Messaggio da newland » mar ott 04, 2022 7:33 am

modo di rispondere? Ho solo fatto presente le regole quali sono e come fare le pratiche.
Il Forum è fatto per essere consultato e non per essere riempito delle stesse domande creando una montagna di post ridondanti.
Lavoro che mi porta frustrazione me ne cerco un altro?
Ma hai capito che questo è un forum di assicurati come te e non veniamo pagati?
Se vuoi parlare con qualcuno pagato per fare questo rivolgiti al numero verde del Fondo allora.
Buona giornata

Carmine.Bardascino
Messaggi: 1
Iscritto il: lun nov 07, 2022 8:35 am

Re: Il quesito diagnostico indicato nella prescrizione medica non è qualificabile come patologia presunta o accertata

Messaggio da Carmine.Bardascino » lun nov 07, 2022 8:38 am

buongiorno a tutti,
continuano a rifiutarmi il voucher per esami di laboratorio, quesito diagnostico: astenia.
rifiutato due volte con seguente motivazione: manca prescrizione medica completa di patologia presunta o accertata,
dice il mio medico che l'astenia è una diagnosi quindi va accettata.
se qualcuno potesse aiutarmi glie ne sarei grato.

newland
Messaggi: 3253
Iscritto il: gio giu 13, 2019 12:46 pm

Re: Il quesito diagnostico indicato nella prescrizione medica non è qualificabile come patologia presunta o accertata

Messaggio da newland » lun nov 07, 2022 4:33 pm

prima cosa: non si mette nome e cognome come nome utente che è un dato sensibile e lo vedono tutti.
Secondo: logico che non approvano astenia non è mica una patologia praticamente significa mal stare generico, tutto e niente. Il tuo medico si è veramente sprecato per mettere un quesito diagnostico...
E' una diagnosi e va accettata? Il medico di base può scrivere anche prurito al naso sulla ricetta che non è sicurmente una malattia.
Dovete capire che per avere i rimborsi e i voucher dovete seguire le regole del contratto assicurativo che non regala le cose: quindi se non c'è una patologia presunta o accertata sualla ricetta non avrai niente.
E' scritto in tutto il forum in lungo in largo oltre che nelle risposte precedenti in questo topic.
Il forum è fatto per essere consultato: se scrivi astenia nella casella di ricerca in alto a destra avevi già la risposta

TOM64
Messaggi: 1
Iscritto il: mar dic 13, 2022 12:55 pm

Re: Il quesito diagnostico indicato nella prescrizione medica non è qualificabile come patologia presunta o accertata

Messaggio da TOM64 » mar dic 13, 2022 1:04 pm

ok ma poi la patologia dove la fai mettere sulla ricetta? Perche sulla ricetta c'è il campo testuale che sembra preprogrammato. Per esempio scrivi 89.7 visita reumatologica. (n.d.r. una ricetta dove si richiede una visita specialistica reumatologica) ma la patologia dove la devi scrivere?

newland
Messaggi: 3253
Iscritto il: gio giu 13, 2019 12:46 pm

Re: Il quesito diagnostico indicato nella prescrizione medica non è qualificabile come patologia presunta o accertata

Messaggio da newland » mar dic 13, 2022 1:11 pm

cortesemente evitiamo di quotare se non necessario e non interi messaggi.
Stai rispondendo al messaggio precedente non serve quotare (ho buttato io altrimenti riempiamo pagine e pagine ad ogni post)
Il quesito diagnostico è la patologia quello è il campo visto che mi pare tu stia parlando di ricetta elettronica altrimenti il medico la scrive sotto la prestazione.
Comunque è il medico che deve sapere dove metterla, non devi mica compilarla tu, tu devi solo dire che metta patologia e non sintomi

Miccip
Messaggi: 1
Iscritto il: ven nov 17, 2023 9:37 pm

Re: Il quesito diagnostico indicato nella prescrizione medica non è qualificabile come patologia presunta o accertata

Messaggio da Miccip » ven nov 17, 2023 9:42 pm

Salve a fronte de QUESITO DIAGNOSTICO 389.9 IPOACUSIA BILATERALE ho ricevuto come risposta:IL QUESITO DIAGNOSTICO INDICATO NELLA PRESCRIZIONE MEDICA NON E' QUALIFICABILE COME PATOLOGIA PRESUNTA O ACCERTATA.
Quale il quesito diagnostico corretto?
Grazie

Rispondi